CORRIERE TURISMO - TV TURISMO

al servizio del turismo, dei viaggi e delle vacanze in Italia

hotels in montagna

  • Schloss Hotel Korb ★★★★S Missiano - BZ
  • Hotel Schneeberg ★★★★ Racines - Val Ridanna - BZ
  • Portillo Dolomites 1966 ★★★★S Selva di Val Gardena - BZ
  • Hotel Gran Risa ★★★S La Villa - Alta Badia - BZ
  • Hotel Ansitz Jakoberhof ★★★★ Ortisei - Val Gardena - BZ
  • Hotel Chalet Tianes ★★★★S Castelrotto - BZ
  • Hotel Rita ★★★S Canazei - Val di Fassa - TN
  • Hotel Ancora ★★★★ Predazzo - Val di Fiemme - TN
  • Hotel Stoeres ★★★S San Cassiano - Alta Badia - BZ

news

a Sestri Levante

Archiviata con successo la settima edizione di Discover Italy,

già in calendario le date 2024

Venerdì sera si è conclusa la settima edizione di Discover Italy e sono già in calendario le date per il prossimo anno. Il 18 e 19 aprile, infatti, il workshop b2b focalizzato sull’incoming tornerà a fare tappa nella consueta location dell’Ex Convento dell’Annunziata di Sestri Levante con una due giorni interamente dedicata ai buyer stranieri. 

L’evento in numeri

L’appuntamento, completamente sold out, ha visto la partecipazione di circa 150 seller da tutta Italia con le new entry di Regione Veneto, la Regione Sicilia, la Città Metropolitana di Reggio Calabria e Visit Brescia. Altrettanti i buyer che hanno preso parte all’evento, provenienti dai principali mercati d’interesse per gli operatori tricolore, ovvero: Olanda, Gran Bretagna, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Spagna, Svezia, Belgio, Germania, Canada, Stati Uniti, Emirati Arabi, Polonia, Israele, Italia. Nel corso del workshop, il sistema di perfect match “Perfecto” (che calcola il grado di affinità tra domanda e offerta) ha generato oltre 6000 appuntamenti. Numerosi i pre e post tour per portare i buyer alla scoperta del territorio con un focus particolare su Brescia e Lago di Garda, Veneto tra Venezia, Vicenza e Padova, Liguria a 360° gradi con proposte che hanno toccato Sanremo, Finalborgo, Genova, Cinque Terre, Santa Margherita. Portofino, Chiavari, Lavagna e Veneto. 

Le regioni in vetrina

Nel corso della presentazione al Covo di Nord-Est di Santa Margherita Ligure, i territori e le regioni italiane hanno posto l’accento su un’offerta turistica sempre più ampia e che punta, oltre che sugli aspetti culturali e balneari, su attività outdoor e sul food & wine. L’aspetto ricettivo mette in risalto che gli hotel 3 stelle sono ancora numerosi, ma stanno via via crescendo le strutture a 4 e 5 stelle e quelle a vocazione Mice. Anche i collegamenti verso l’estero dai principali aeroporti vedono un incremento di rotte e le tratte dell’alta velocità ferroviaria avvicinano il Nord e il Sud del Paese. 

Una stagione che vale molto

“L’Italia ha battuto la Germania come economia, con il turismo che è cresciuto più di altri settori dando una spinta al Pil. -ha dichiarato Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria- C’è però ancora molto da fare, il mondo è cambiato. Abbiamo subito l’urto della guerra e lo abbiamo ammortizzato, ma il pubblico deve lavorare sulla professionalità. Siamo al calcio di inizio di una stagione che vale molto per l’Italia e abbiamo una squadra che può farci vincere. Rimbocchiamoci le mani, la partita inizia”. 

Il profilo del turista straniero

L’Osservatorio Enit ha messo in luce che i prodotti principali apprezzati dagli stranieri in Italia vedono al primo posto città e siti archeologici, seguiti da tour, mare, food & wine, montagna e vacanze attive. Un sondaggio lanciato a livello europeo rileva che per il 2023 il 37,7% degli intervistati ha dichiarato l’intenzione di andare in Italia per le vacanze, con un 31,5% che ha risposto “forse sì” e un 30,8% che ha detto “no”. Sul periodo previsto per un soggiorno in Italia quest’anno, il 5,8% ha dichiarato di voler visitare il Paese durante l’inverno, 23,1% ha indicato la primavera, il 47,8% l’estate e un 23,2% avrebbe scelto l’autunno. Intanto sul fronte delle prenotazioni l’Italia sta mostrando il suo appeal in campo internazionale, con il ritorno di mercati tradizionali e anche nuovi, pur se la mancanza dei Paesi dell’Est si fa sentire. Da sottolineare, poi, il ruolo del mercato statunitense, avvantaggiato da un cambio favorevole. 

Partner e sponsor

Sette Comuni sponsor dell’evento: Chiavari, Lavagna, Levanto, Santa Margherita, Sestri Levante, Portofino e Moneglia

Tra gli altri partner che hanno supportato Discover Italy: 

Enit, Ita Airways, Blastness, Mediaterraneo Servizi, Liguria Together, Sestri Levante In, Guida Viaggi, About Hotel, Il Piccolo, Corriere Quotidiano, La Voce di Genova – More News, Corriere Turismo e Agenda Viaggi.

Settimane bianche

alto adige

Località e strutture per le "Settimane Bianche" in Alto Adige.

trentino

Località e strutture per le "Settimane Bianche" in Trentino.

veneto

Località e strutture per le "Settimane Bianche" in Veneto.

lombardia

Località e strutture per le "Settimane Bianche" in Lombardia.

valle d'aosta

Località e strutture per le "Settimane Bianche" in Valle d'Aosta.



i nostri brands

Concessionaria pubblicità

Il portale degli Hotels di Lusso in Italia

Portale dell'enogastronomia in Italia

sponsor

VIDEO LOCALITA'

acquario di cattolica

Puntata di TG Turismo dedicata all'Acquario di Cattolica.
Grazie a Costa Edutainment S.P.A. per la preziosa collaborazione e supporto tecnico. Acquario di Genova

oltremare riccione

Speciale di TG Turismo dedicato al Parco Oltremare di Riccione.
Grazie a Costa Edutainment S.P.A. per la preziosa collaborazione e supporto tecnico. Acquario di Genova

italia in miniatura

Speciale di TG Turismo dedicato al Parco "Italia in Miniatura".
Grazie a Costa Edutainment S.P.A. per la preziosa collaborazione e supporto tecnico. Acquario di Genova

I NOSTRI SPOT

ITALIA... IL PAESE PIU' BELLO DEL MONDO

Facebook

Segui: 80.000 Like   

instagram

Segui: 6.700 followere

youtube

Segui: 150 iscritti